Il ruolo dei solai nel comportamento sismico delle costruzioni è quello di trasferire le azioni orizzontali alle pareti, oltre ad esercitare una funzione di vincolo e di ammorsamento per le pareti sollecitate.
Da qui l’esigenza di intervenire sui solai esistenti, tipicamente su quelli in travi e mezzane e in laterocemento che presentano limiti strutturali legati al decadimento dei materiali, all'azione sismica e ai cambiamenti di destinazione d’uso tali da compromettere la rigidezza e la capacità portante degli stessi. Le varie soluzioni variano in base allo stato del solaio e dei suoi materiali, quindi occorre fare un attenta analisi per valutare la specifica situazione.
Da oltre 25 anni specialisti in edilizia e ristrutturazione